chiudi

Segnalibro sociale

Facebook Twitter Mister Wong digg del.icio.us yahoo YiGG

Incorpora codici

Dimensione
x pixels
Altro

Link permanente

Raccomanda contenuto

Indirizzo e-mail: Messaggio:

Track Backs (traccia di ritorno)

Video

Olbia- Premio Umberto Emanuele Ruggiu, Bando e modalità di partecipazione

  • da: admin
  • caricato: 20/lug/2013
/media/flashcomm?action=mediaview&context=normal&id=4
Descrizione:

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO GIORNALISTICO

“Umberto Emanuele Ruggiu” 2013

Prima edizione

 

L'Associazione Onlus Prospettiva Donna e faceonvideo.com

promuovono la prima edizione del Premio Giornalistico in memoria di

Umberto Emanuele Ruggiu , scomparso lo scorso 15 settembre, a soli 36 anni dopo una malattia che lo ha consumato in pochissimi mesi.

Umberto Emanuele è l'emblema di chi non ha avuto il tempo e l'occasione per farcela, per dimostrare il talento, lo zelo, lo spirito di sacrificio e la dedizione per una professione- quella del giornalista - che lo ha accompagnato fino all'ultimo istante.

 
La Giuria è composta da:

 

Presidente: Nardo Marino, Caporedattore Centrale di Cinquestelle Sardegna

 

Giurati:

Egidiangela Sechi, Redattrice di Videolina Cagliari

Marella Giovannelli, Giornalista, conduttrice TV.

Stefania Costa, Redattrice Cinquestelle Sardegna

 

Andrea Frailis, Caporedattore Centrale Videolina Cagliari

Marco Bittau, Caposervizio La Nuova Sardegna, Olbia

Giorgio Mustaro, Corrispondente Ansa dalla Provincia di Nuoro

Paolo Paolini, Redattore Unione Sarda Cagliari

Matteo Sartor, sociologo, Comune di Olbia

 

I vincitori saranno premiati ad Olbia. La data verrà comunicata alla chiusura del bando.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL PREMIO GIORNALISTICO

Art. 1

Il premio giornalistico “Umberto Emanuele Ruggiu” ha lo scopo di far emergere tutti coloro che ruotano ai margini delle redazioni, di grandi o piccole testate, che siano o meno riusciti a conseguire la tanto agognata iscrizione agli Albi Professionali.

Il concorso vuole premiare i servizi giornalistici di approfondimento sui temi di attualità, politica, ambiente, cultura, arte, cinema, teatro.

Sono esclusi dal concorso i temi riguardanti la televisione e il gossip in generale. Sono ammessi al concorso esclusivamente i servizi audiovisivi che abbiano una durata minima di un minuto e una durata massima di 4 minuti con il testo allegato.

 

Art. 2 Il concorso prevede due premi: il primo di 1.500 Euro- decretato dalla giuria - da assegnare a giornalisti professionisti, pubblicisti o semplici collaboratori che stiano lavorando o collaborando presso una testata giornalistica o che vi abbiano lavorato per almeno un anno.

Il secondo- per il momento senza una somma stanziata- sempre decretato dalla stessa giuria tramite il supporto telematico di faceonvideo.com- da assegnare al “non giornalista” che abbia postato il servizio che più di ogni altro sia stato composto seguendo lo schema del reportage : ( ricerca, citazione delle fonti, documentazione, ritmo, resa qualitativa audio- video, etc)

 

Art. 3 La segreteria del premio è costituita presso l'Associazione Onlus Prospettiva Donna in Via Genova 51 ad Olbia

 

Art. 4 La partecipazione alla prima sezione è riservata a giornalisti

professionisti, pubblicisti, collaboratori, free lance, praticanti , che abbiano più di 18 anni e meno di 100 alla data di pubblicazione del bando che abbiano espletato le modalità di partecipazione al concorso.

La partecipazione alla seconda sezione è riservata a tutti gli aspiranti giornalisti che abbiano espletato le modalità di partecipazione al concorso.

 

Art. 5 Possono essere presentati reportage inediti o già pubblicati da non prima di 12 mesi dalla data di scadenza del bando. Ogni partecipante può presentare una sola opera.

 

Art.6 La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre il 20 settembre 2013 presso la segreteria dell'associazione Prospettiva Donna con la seguente dicitura:

“Premio giornalistico Umberto Emanuele Ruggiu”, edizione 2013

Via Genova, 51

07026 Olbia (OT), specificando se si partecipa alla prima sezione o alla seconda sezione e allegando una copia cartacea del materiale + copia telematica.

Unita alla domanda di partecipazione , scaricabile dal portale faceonvideo.com, deve pervenire presso il server di faceonvideo.com, il materiale oggetto del concorso, sia che si partecipi alla prima o alla seconda sezione.

A questo proposito il Comitato Organizzatore provvederà a gestire le opere postate dai concorrenti sul server del portale Faceonvideo.com e a trasferirli al canale dedicato solo dopo aver passato la prima selezione che si concentrerà esclusivamente sulla verifica del materiale stesso. Il materiale giudicato non conforme verrà cancellato dal server in fase preliminare e l'account collegato verrà bloccato.

Art6 a ( QUESTO ARTICOLO E' STATO MODIFICATO), LE PARTI SOTTOLINEATE COSTITUIVANO LE PRECEDENTI DISPOSIZIONI MODIFICATE DAL COMITATO ORGANIZZATORE LUNEDI' 2 SETTEMBRE 2013, L'ARTICOLO VIENE MODIFICATO NEL MODO RIPORTATO IN CARATTERI MAIUSCOLI, CHE POTETE LEGGERE SUBITO DOPO LA PARTE SOTTOLINEATA.

"Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine sopra indicato, anche se spedite antecedentemente e, pertanto, qualora il candidato

si avvalga della spedizione postale, non farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante, ma la data di arrivo presso la segreteria.

Per la validità del premio, devono pervenire entrambe le copie, cartacea e telematica. Nel caso in cui il reportage sia realizzato da più persone, la domanda di partecipazione dovrà recare le generalità ed essere sottoscritta da tutti gli autori."

QUANTO RIPORTATO QUI SOPRA E' STATO MODIFICATO! LE DOMANDE VERRANNO ACCETTATE SE PERVENUTE ENTRO LE 24 ORE PRIMA DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE. GLI ARTICOLI SUCCESSIVI O PRECEDENTI CHE FACCIANO RIFERIMENTO AL 6a, SEGUONO LE NUOVE DISPOSIZIONI.

Art 6b

Se un'opera - pervenuta oltre i termini stabiliti e/o mancante delle caratteristiche tecniche esplicate nel presente bando- dovesse presentare un valore tale da costituire “ eccezione”, la giuria potrebbe a suo insindacabile giudizio avvalersi del diritto di accogliere l'opera stessa la quale, a tutti gli effetti, costituendo “eccezione per valore”, sarebbe comunque ammessa al concorso.

Art 6c

Durante la cerimonia di premiazione, la cui data verrà comunicata allo scadere del Bando, i vincitori dello stesso- a cui verrà data anticipata comunicazione- dovranno essere presenti al momento della consegna dei premi.

In caso contrario e senza giustificate motivazioni ( salute o gravidanza), il premio verrà riassegnato a insindacabile giudizio della Giuria.

Art 6d

Se il numero delle opere pervenute, riguardanti la prima sezione, dovesse superare il numero di 90, Il Comitato Organizzatore giudicherà chiuso il Bando in anticipo rispetto alla data indicata.

Art. 7 Nella domanda di partecipazione, l'autore/autrice dovrà allegare:

1. generalità (nome, cognome, data di nascita, luogo di residenza,

recapiti telefonici, email, codice fiscale)

2. curriculum vitae

3. fotocopia di un documento valido (carta di identità, passaporto, patente di guida).

4. nome della testata, indirizzo e numero telefonico di questa, data di pubblicazione del servizio presentato

5. autorizzazione al trattamento dei dati personali

ai sensi del D.L. 196/2003 per gli adempimenti connessi al premio

 

Art. 8 E’ inteso che il concorrente con la sua partecipazione autorizza l’organizzazione del premio a riprodurre e diffondere su qualunque supporto testo e immagini dell’articolo candidato, nelle pubblicazioni, nel materiale informativo e sul portale faceonvideo.com, salva ovviamente la citazione degli autori degli articoli utilizzati.

 

Art. 9 Ogni autore è personalmente responsabile dei contenuti delle opere inviate. La partecipazione al premio implica la completa accettazione di questo regolamento e il sollevamento dell’organizzazione da qualsiasi responsabilità.

 

Art. 10 Le decisioni della giuria saranno motivate e insindacabili presso qualsiasi organo pubblico o privato.

 

Art.11 I materiali non saranno restituiti e resteranno depositati presso i server di faceonvideo.com, il quale potrà utilizzarli in toto o in parte, previa citazione degli autori.

 

Olbia, Lunedì, 22 luglio 2013

 

Il comitato Organizzatore

Categorie:
Mostra di più Mostra di meno

2 commenti

  • admin#

    admin 02 settembre 2013 20.22.46 CEST

    Prorogati i termini d'iscrizione. Deciso oggi dal comitato organizzatore! Fatevi sotto!

  • Stefano R#

    Stefano R 26 luglio 2013 00.03.06 CEST

    Bellissimo tributo, non lo conoscevo, ma sono sicuro che questo premio se lo merita!

Video CMS powered by ViMP (Enterprise) © 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010